Chi siamo

Lo studio

Studio SANFELICE nasce con la prerogativa di intervenire in progetti di una certa complessità tecnica e di fornire la giusta consulenza nell’ambito della geologia a servizio dell’Ingegneria civile e dell’architettura. Fondato dal Geologo Biagio SANFELICE, da oltre 5 anni supporta privati, professionisti di settore, enti e pubbliche amministrazioni nella progettazione geologica e nella soluzione di interventi volti a migliorare la stabilità del territorio.

Che sia un edificio storico, una privata abitazione, un bene culturale o un versante in frana, la consapevolezza resta sempre la stessa: superare in tempi celeri gli ostacoli tecnici e burocratici che si incontrano quando si parla di interazioni tra natura e costruzioni. L’approccio sviluppato dall’esperienza maturata nel settore, si basa sull’ottica estremamente pratica di approcciare al lavoro: andiamo dritti al punto

I nostri punti di forza?

Aggiornamento professionale continuo, praticità, rapidità e gestione delle tematiche con l’ausilio di nuove, precise ed avanzate tecnologie.

Il metodo consolidato, riduce al minimo i tempi utili per la progettazione delle indagini geognostiche da sostenere e delle relazioni tecniche da produrre a corredo degli studi di settore. L’obiettivo è conseguire il titolo autorizzativo all’intervento senza tediosi rallentamenti o richieste di integrazioni che generalmente arenano il progetto, gravando economicamente sul committente finale.

0 +

Crediti professionali

0 +

Progetti completati

0 +

Anni nel settore

Studio SANFELICE nasce con la prerogativa di intervenire in progetti di una certa complessità tecnica e di fornire la giusta consulenza nell’ambito della geologia a servizio dell’Ingegneria civile e dell’architettura. Fondato dal Geologo Biagio SANFELICE, da oltre 5 anni supporta privati, professionisti di settore, enti e pubbliche amministrazioni nella progettazione geologica e nella soluzione di interventi volti a migliorare la stabilità del territorio. 

Che sia un edificio storico, una privata abitazione, un bene culturale o un versante in frana, la consapevolezza resta sempre la stessa: superare in tempi celeri gli ostacoli tecnici e burocratici che si incontrano quando si parla di interazioni tra natura e costruzioni. L’approccio sviluppato dall’esperienza maturata nel settore, si basa sull’ottica estremamente pratica di approcciare al lavoro: andiamo dritti al punto

Il metodo consolidato, riduce al minimo i tempi utili per la progettazione delle indagini geognostiche da sostenere e delle relazioni tecniche da produrre a corredo degli studi di settore. L’obbiettivo è conseguire il titolo autorizzativo all’intervento senza tediosi rallentamenti o richieste di integrazioni che generalmente arenano il progetto, gravando economicamente sul committente finale.

I nostri punti di forza?

Aggiornamento professionale continuo, praticità, rapidità e gestione delle tematiche con l’ausilio di nuove, precise ed avanzate tecnologie.

Contattaci

Contact Form Demo