Geologo a Napoli? Scopri i Servizi dello Studio Sanfelice

Se stai cercando un geologo esperto a Napoli e provincia, sei nel posto giusto! Lo Studio Sanfelice è specializzato in servizi geologici di alta qualità, essenziali per garantire il successo dei tuoi progetti nell’ambito dell’edilizia e dei servizi ambientali. Con un team di professionisti qualificati, lo studio è pronto a supportarti in ogni fase del tuo progetto.

Chi Siamo

Lo Studio Sanfelice è un punto di riferimento nel settore geologico a Napoli. Con anni di esperienza ed una profonda conoscenza del territorio, fornisce soluzioni personalizzate e tempestive per ogni esigenza. Garantisce risultati di alta qualità, nel rispetto delle normative vigenti, in tempi celeri.

Servizi Offerti

Realizziamo studi geologici e rilievi aerofotogrammetrici da drone a corredo e supporto dei servizi di ingegneria ed architettura. Il nostro lavoro consente di restituire gemelli digitali da sottoporre a successiva interpretazione, rilievi sullo stato dei luoghi di versanti in frana, edifici residenziali ed infrastrutture di vario tipo. I nostri servizi sono il risultato congiunto di esperienza, know-how e tecnologia con il solo fine di fornire dati precisi e dettagliati, riducendo i tempi di lavoro ed aumentando l’efficienza del risultato. I servizi offerti possono essere così sinteticamente suddivisi:

Relazioni Tecniche

Relazioni Tecniche

Presso lo Studio Sanfelice forniamo relazioni geologiche, idrogeologiche e di valutazione della risposta sismica locale, elaborati tecnici fondamentali per ottenere le autorizzazioni a costruire. Non solo garantiscono la sicurezza e la conformità dei progetti edilizi, ma offrono anche una chiara comprensione delle condizioni geologiche a corredo del progetto. La nostra esperienza ci consente di affrontare le specificità del territorio, assicurando che ogni relazione sia dettagliata e conforme alle normative vigenti. Siamo il tuo riferimento geologico a Napoli.

Carte Tematiche

Cartografia

Realizziamo carte tematiche dettagliate mediante strumenti avanzati come CAD, GIS e SFM, per rappresentare i dati derivanti dalle attività di rilievo di campo. Questo approccio visivo facilita la comprensione delle informazioni geologiche e permette ai nostri clienti di visualizzare chiaramente le caratteristiche del terreno, permettendo di comprendere chiaramente il contesto anche ai non addetti ai lavori. Le carte tematiche sono essenziali per la pianificazione e la progettazione a cui si allegano. Il nostro know-how permette dunque di cartografare chiaramente il contesto geologico su Napoli.

Direzione Indagini con il tuo geologo a Napoli

Direzione indagini

Ci occupiamo della direzione e progettazione delle indagini geognostiche, fondamentali per ottenere i parametri geotecnici da fornire al progettista incaricato. Questo passaggio è cruciale per garantire la stabilità e la sicurezza delle costruzioni. L’esperienza ci permette di adattare le indagini alle specifiche esigenze del progetto, assicurando che vengano raccolti dati accurati e pertinenti al caso studio. Siamo in grado di gestire ogni fase del processo, dalla pianificazione all’analisi dei risultati, per fornire ai nostri clienti informazioni affidabili e tempestive.

Aerofotogrammetria

La fotogrammetria da drone offerta dallo Studio Sanfelice garantisce rilievi precisi e dettagliati per progetti topografici, edilizi e geologici. Utilizziamo droni avanzati e software professionali per creare modelli 3D accurati e mappe georeferenziate. I nostri servizi includono analisi del rischio idrogeologico, monitoraggio dei versanti in frana, e supporto alla pianificazione edilizia. Affidati alla nostra esperienza per dati affidabili e soluzioni innovative, personalizzate sulle tue esigenze. Che tu debba verificare lo stato dei luoghi di un’area, l’avanzamento di un cantiere, i problemi connessi alle facciate ed ai tetti/solai dei tuoi fabbricati posti a quote troppo elevate e non calpestabili, devi assolutamente affidarti a noi.

Geologo a Napoli?
Il Nostro Metodo

Napoli

Il primo passo per iniziare un progetto con il nostro studio consiste in un appuntamento telefonico per un primo riscontro sulle problematiche del caso. In base a questa breve introduzione, concordiamo un sopralluogo per valutare la situazione. Successivamente, formuliamo un piano d’azione mirato alla risoluzione del problema, consentendo al cliente finale di valutare, laddove possibile, più soluzioni. Una volta scelta quella più consona, si procede con i lavori, i cui risultati verranno consegnati successivamente agli studi di settore a farsi in tempi celeri. Il nostro fine è quello di raggiungere risultati velocemente, ponendo le dovute soluzioni ai tuoi problemi del caso.

Perché Scegliere lo Studio Sanfelice

Scegliere lo Studio Sanfelice significa affidarsi a professionisti esperti ed appassionati, pronti a mettere a disposizione la loro competenza per garantire il successo dei tuoi progetti. La nostra attenzione al cliente e la nostra capacità di adattarci alle diverse esigenze ci rendono un partner ideale per ogni tipo di intervento.

Geologo a Napoli? Come Contattarci

quando chiamare il geologo

Prenota la tua consulenza con un nostro geologo a Napoli! Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi o vuoi fissare un appuntamento telefonico contattaci oggi stesso! Manda una mail ad info@studiosanfelice.it, scrivici un messaggio whatsapp al numero che trovi nella sezione CONTATTI o compila il form che trovi qui.

Non esitare a contattarci! Siamo qui per aiutarti a rendere possibili i tuoi progetti.


Domande Frequenti

1. Quanto costa un geologo?

I costi per uno studio geologico variano in virtù di molti parametri, primo tra i quali il piano di indagini da dover realizzare in base all’opera progettuale attesa. Non è semplice fare un prospetto costi ma per cercare di rispondere al meglio a questa domanda, abbiamo realizzato un articolo su misura che puoi consultare cliccando qui.

2. Di cosa si occupa un geologo?

Il geologo, nell’ambito civile, è la figura che salva il tuo fabbricato da cedimenti, crolli e che ti dice se la tua casa risiede in un area a particolare suscettibilità a determinate criticità geologiche. E’ una figura che dovrebbe essere contattata durante la fase di prevenzione, ma che il più delle volte viene chiamata per trovare soluzioni a problemi che potevano essere risolti prima ancora che si verificassero. Pensa, potresti decidere di costruire casa su un terreno che poi risulta ubicato in area a rischio frane… tu non lo sai, costruisci e poi al primo evento piovoso straordinario piangi. Ad ogni modo per rispondere alla domanda, dando maggior contesto, abbiamo realizzato un articolo che puoi consultare cliccando qui.

3. Pago un geologo e lui fa i suoi studi, ma a me cosa resta?

La Relazione Geologica è il documento riassuntivo di tutto l’iter burocratico, tecnico – scientifico seguito per l’analisi dei terreni oggetto di interventi. E’ un documento tecnico che spiega la natura dei terreni su cui si fonda il tuo fabbricato esistente o da realizzare, analizzando a vasta scala ed a scala di dettaglio puntiforme, le peculiarità delle formazioni rocciose, degli orizzonti terrigeni e dei suoli interessati dal progetto. Riassume inoltre il piano di indagini che è stato scelto per studiare i parametri tecnici propedeutici alla progettazione. Stabilisce i vincoli idrogeologici, sismici, vulcanici, del sito e valuta la presenza o meno di cavità nel sottosuolo da usare quale piano di fondazione. L’argomento è molto vasto ma abbiamo scritto un breve articolo che puoi approfondire cliccando qui.

4. Devo ristrutturare casa, devo chiamare il geologo?

Dipende. Se gli interventi che intendi realizzare rientrano in manutenzione ordinaria e non comportano variazioni sostanziali del fabbricato o dei carichi che esso esercita sui terreni e sulle fondazioni, non è necessario intervenire sulla geologia della casa. Viceversa, se i lavori che intendi realizzare vanno in manutenzione straordinaria e comportano variazioni sostanziali sia al fabbricato in se, che alle strutture, aumentando i carichi sui terreni e sulle fondazioni, allora è necessario l’intervento preventivo di un geologo che riporterà le nuove informazioni in una relazione geologica. Tale strumento è oggetto di asseverazione e va consegnata in fase di caricamento della pratica al Genio Civile e costituisce parte degli adempimenti propedeutici al consenso ai lavori da parte dell’Ente. In questo caso, senza il geologo non puoi nè far progettare, nè puoi costruire.

E se faccio i lavori e non chiamo il geologo?

Se rientri nel caso di lavori di manutenzione straordinaria con realizzazione di nuove strutture e variazioni sostanziali del fabbricato, non puoi non consultare anche il geologo. Un tecnico progettista sa bene che senza la relazione geologica non può depositare il calcolo di uno strutturista al Genio Civile. Se non chiami il geologo stai configurando l’iter tipico per un abuso edilizio e ne sei responsabile tu, la ditta ed il tecnico progettista. Le sanzioni per questa tipologia di sinistro rientra nell’ambito delle procedure penali e sanzioni penali sono previste dall’art 44 del D.P.R. 380/01 testo unico edilizia. Possono comprendere arresto e/o multe per abuso edilizio a seconda della gravità del sinistro che si configura.

Lavoriamo al tuo prossimo progetto

Clicca il pulsante qui sotto per accedere all’area contatti e prenotare una telefonata
di approfondimento per sviluppare il piano d’azione su misura per te.